Frullato alla banana

Unite una banana tagliata a tocchetti, un bicchiere di succo d’arancia appena spremuto, la polpa di un avocado ed un pizzico di zenzero in polvere nel frullatore ed azionatelo per pochi minuti fino ad ottenere la consistenza desiderata. A seconda dei vostri gusti, potrete aggiungere al frullato anche il succo di mezzo limone.
Frullato alle more e lamponi

Sarà ancora più buono se preparato dopo una piacevole passeggiata in montagna trascorsa a raccogliere questi piccoli e preziosi frutti di bosco ricchi di antiossidanti, che frullerete semplicemente unendo ad essi acqua quanto basta e, se lo desiderate, un cucchiaino di zucchero di canna integrale per dolcificare.
Frullato frutta e verdura

Anche le verdure a foglia verde ed ortaggi come le carote (precedentemente lessate e lasciate raffreddare) possono entrare a fare parte di un frullato ricco di vitamine. Unite a piacere e a seconda dei vostri gusti nel mixer: foglie di cavolo e di spinaci, carote, fettine di banana, yogurt greco o yogurt di soia e succo d’arancia quanto basta per ottenere la consistenza desiderata per questa bevanda.
Frullato alle fragole

È il più classico dei frullati e sarà ancora più gustoso se potrete utilizzare fragole provenienti direttamente dal vostro giardino o arricchirlo con fragoline di bosco appena raccolte. Frullate le vostre fragole accompagnando il tutto con dell’acqua e dei cubetti di ghiaccio, da aggiungere fino ad ottenere la consistenza desiderata. Aggiungete del succo di limone e dolcificate a piacere.
Frullato agli spinaci
Il frullato agli spinaci rappresenta una maniera semplice per arricchire di verdure la propria dieta. Unite nel frullatore una manciata di foglie di spinaci freschi, una banana tagliata a fettine, quattro datteri denocciolati ed un bicchiere di latte vegetale. Datteri e banana dovrebbero conferire al frullato un buon sapore dolce, che vi permetterà di evitare l’aggiunta di zucchero.